FISIOTERAPIA
PRINCIPALI PRESTAZIONI CONCEDIBILI (a carico della USL).
DM 20/10/98
Art 1: Le prestazioni di
medicina fisica e riabilitazione sono prescrivibili in numero non
superiore a sei cicli per ciascuna ricetta qualora risultino
appropriate per il trattamento delle seguenti condizioni patologiche:
- a) disabilità conseguenti a patologie neurologiche di
origine traumatica, vascolare, neoplastica o iatrogena, in fase acuta,
o immediatamente post-acuta, limitatamente ai primi 60 giorni dalla
data della prima prescrizione.
- b) disabilità temporanee secondarie a patologie
traumatiche od ortopediche a carico della spalla, dell'anca, del
ginocchio, del femore, del rachide e del bacino, in fase acuta,
limitatamente ai promi 30 giorni dalla data della prima prescrizione.
- c) disabilità correlata all'esito di ustioni gravi
limitatamente ai primi 60 giorni dalla data della prima prescrizione.
- d) disabilità secondarie ad interventi chirurgici di
mastectomia con linfadenectomia ascellare e ad interventi a carico dei
visceri endotoracici in fase post-acuta limitatamente ai primi 60
giorni dalladata della prima prescrizione.
- e) disabilità secondarie a gravi patologie osteo-articolari
1) Prestazioni senza limitazioni
Prestazioni a ciclo di 10
- Rieducazione motoria
individuale
- Rieducazione motoria in
gruppo
- Esercizi respiratori seduta individuale
- Esercizi respiratori seduta collettiva
- Esercizi posturali propriocettivi individuali
- Esercizi individuali propriocettivi collettivi
- Training deambulatorio del
passo
- Magnetoterapia
Tutte le prestazioni da 10 cicli, sia quelle con limitazioni che quelle
senza, possono essere prescreitte in n. massimo di tre prestazioni da
10 cicli ciascuna per ricetta, con eccezione per la fase acuta, nella
quale si possono prescrivere fino a sei prestazioni da 10 cicli
ciascuna per ricetta, per un periodo massimo di 30 o 60 giorni secondo
la patologia, indicando se trattasi di I^, II^, III^ prescrizione e la
data di inizio della prima prescrizione e scrivendo sulla ricetta:
(FASE ACUTA" D.M. 20/10/98 che si allega)
Prestazioni non a ciclo
(cioè 8 per ricetta)
- Mobilizzazione della colonna vertebrale
- Mobilizzazione di altre articolazioni
- Infrarossi
- Rieducazione motoria a domicilio del paziente non abulabile ex
art.48 o ex art. 26
(l'art.48 riguarda i casi di disabilita' non da handicap. Le
disabilità da handicap sono regolamentate da art.26 e sono
trattate solo dai centri autorizzati come l'AIAS)
2) Prestazioni con limitazioni
- Laserterapia antalgica:
Solo per patologie tendinee e ligamentarie superficiali, tendinite
achillea o del ginocchio
(8 sedute per ricetta)
Ripetibile solo una volta nell'anno, non prima di 6
mesi
- Elettroterapia antalgica
(Diadinamica e TENS):
Contratture muscolari, nevralgie, cervicobrachialgie, lombosciatalgie.
Un solo ciclo da 10 ripetibile dopo 6 mesi - 2 cicli nelle forme
nevralgiche
- Ultrasuonoterapia:
Artropatie degenerative delle piccole e medie articolazioni,
ligamentopatie, esiti di contusioni muscolari, contratture muscolari
primitive,
algodistrofie specie della mano, tendinopatie
Un solo ciclo da 10 non ripetibile - 2 cicli ad immersione
(algodistrofie)
PRESTAZIONE ESCLUSE (e pertanto a carico del paziente).
- Esercizio assistito in acqua
- Idromassoterapia
- Ginnastica vascolare in acqua
- Diatermia a microonde (radar)
- Diatermia a onde corte (marconi)
- Agopuntura con moxa revulsivante
- Ipertermia n.a.s.
- Massoterapia distrettuale riflessogena
- Pressoterapia o presso-depressoterapia intermittente
- Trazioni scheletriche
- Ionoforesi
- Mesoterapia
- Fotoforesi terapeutica
- Fotochemioterapia extracorporea
- Fotoforesi extracorporea