DENSITOMETRIA OSSEA

Gazzetta Ufficiale n.104 del 07 maggio 2007 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 marzo 2007

In vigore dal 22 maggio 2007


 

L'indagine densitometrica è prescrivibile con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale e ad intervalli di tempo non inferiori a diciotto mesi, soltanto in presenza di uno dei seguenti fattori di rischio maggiori.

1. Per soggetti di ogni età di sesso femminile e maschile:

                (1) La chemioterapia è prevista quale criterio di accesso nell'età adulta solo se associata a tre o più criteri minori.

                (2) La Radioterapia è prevista quale criterio di accesso nell'età adulta solo se associata a 3 o più criteri minori.

 

2. Limitatamente a donne in menopausa:

 

L'indagine densitometrica è inoltre indicata in presenza di:  3 o più fattori di rischio minori per le donne in menopausa:

1. Età superiore a 65 anni;

2. Anamnesi familiare per severa osteoporosi;

 3. Periodi superiori a 6 mesi di amenorrea premenopausale;

4. Inadeguato apporto di calcio (< 1200 mmg/die);

5. Fumo > 20 sigarette/die;

6. Abuso alcolico (> 60 g/die di alcool).

 

L'indagine densitometrica è inoltre indicata in presenza di:  3 o più fattori di rischio minori per gli uomini di età superiore a 60 anni:

1. Anamnesi familiare per severa osteoporosi;

2. Magrezza (indice di massa corporea a 19 Kg/m2;

3. Inadeguato apporto di calcio (< 1200 mg/die);

4. Fumo >20 sigarette/die;

5. Abuso alcolico (> 60 g/die di alcool).